Tour Corsica Off Road

 1.070,00 1.520,00

1 disponibili

Il Tour Corsica off road si svolgerà su quattro giornate, alla scoperta delle selvagge sterrate della splendida Ile se Beaute’.  

Formula tutto compreso (pasti, pernotto, traghetti ecc) e ovviamente possibilità di partecipare con le nostre splendide Africa Twin 1100 in assetto da fuoristrada.

Ritrovo Giovedì tarda mattina presso il Concessionario “Honda Balzarini” di Livorno, imbarco e arrivo sull’isola nel tardo pomeriggio. Venerdì, Sabato e la mattinata di Domenica in sella, imbarco dopo pranzo e sbarco a Livorno dopo appena 4 ore di navigazione.

Dal 13 al 16 Marzo, partecipa a questo tour di 4 giorni con difficoltà di medio livello e vivi un’avventura off-road indimenticabile, immerso nei panorami spettacolari e nella natura incontaminata della Corsica!

Per partecipare al corso è obbligatorio essere in possesso della Tessera Member FMI.
Se non hai la tessera dovrai acquistarla cliccando qui
Se sei già iscritto dovrai  inserire obbligatoriamente il numero della tua tessera nel campo apposito della scheda di registrazione.

COD: tour-corsica-2025 Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Programma del Tour 

Il tour Corsica è un’avventura off-road di 4 giorni alla scoperta di una delle isole più selvagge e affascinanti del Mediterraneo. Ritrovo il giovedì mattina a Livorno, sbarco sull’isola nel tardo pomeriggio. Venerdì, Sabato e Domenica mattina in sella tra sentieri mozzafiato, montagne, foreste e coste impervie. Rientro a Livorno domenica nel tardo pomeriggio.

  • Giovedì 13 Marzo

Ritrovo in tarda mattinata presso il concessionario “Honda BALZARINI Moto” di Livorno, dove verrà servito un aperitivo di benvenuto e la consegna delle moto a noleggio. Imbarco sul traghetto con pranzo a bordo e sbarco a Bastia nel tardo pomeriggio. Arrivo del gruppo in hotel a Bastia, pernotto e cena in struttura. 

  • Venerdì 14 Marzo

Colazione in hotel, briefing di giornata e partenza del tour alla volta dei paesini di Cagnano e Pietracorbara e valico del col de Saint Jean. Arrivo a Saint Florent attraverso le piste nei vigneti della zona di Patrimonio e sosta pranzo in paese. Ripartenza per la traccia pomeridiana ed arrivo alle spiagge di Saleccia e di Lotu nel cuore del deserto des Agriates. Rientro a Saint Florent, pernotto in hotel e cena presso ristorante tipico.

  • Sabato 15 Marzo

Colazione, briefing di giornata e partenza del tour alla volta della spiaggia di Ghignu percorrendo le sterrate attorno al lago di Padula. Trasferimento in Off-road fino ad Ostriconi con guadi e piste di sabbia e risalita fino al paese di Novella (1000 m slm). Sosta pranzo presso ristorante tipico. Nel pomeriggio partenza del gruppo alla volta del Col della Battaglia, discesa a Speloncatu, giro del Lago di Codole. Arrivo in hotel a Ile Rousse e cena in struttura.

  • Domenica 16 Marzo

Colazione in hotel, briefing di giornata e partenza del tour. Trasferimento fino ad Ostriconi da qui pista sterrata fino a Poggio di Oletta, sosta ristoro al colle di Teghime. Arrivo a Bastia in tarda mattinata, imbarco e pranzo sul traghetto. Rientro a Livorno nel tardo pomeriggio. 

Supporto e Assistenza durante il Tour

Durante il tour, avrai il supporto di istruttori qualificati e di un mezzo di assistenza che seguirà i partecipanti con viveri e kit di pronto soccorso. Gli istruttori, sempre in possesso di traccia GPS, apriranno e chiuderanno il gruppo. Inoltre, saranno disponibili ricambi e una moto di scorta per garantire la sicurezza e l’assistenza in ogni momento.

Noleggio Moto e Servizi Inclusi

Possibilità di noleggiare le Africa Twin 1100 ES 2025 preparate per il fuoristrada oppure di partecipare con moto propria da enduro/maxienduro di qualsiasi marca.

Quota di Partecipazione

  • Moto propria:
    • € 1.070 – Moto propria
    • € 1.120 – Moto propria + Tessera FMI
    • € 1.170 – Moto propria + Supplemento camera singola
    • € 1.220 – Moto propria + Tessera FMI + Supplemento camera singola
  • Moto a noleggio:
    • € 1.520 – Moto a noleggio
    • € 1.570 – Moto a noleggio + Tessera FMI
    • € 1.620 – Moto a noleggio + Supplemento camera singola
    • € 1.670 – Moto a noleggio + Tessera FMI + Supplemento camera singola

IN CASO DI IMPREVISTI CHE RENDANO IMPOSSIBILE LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO, LA TARIFFA SARA’ MANTENUTA VALIDA PER UN ALTRO TOUR O EVENTO PROGRAMMATO IN UN’ALTRA DATA, PREVIA DISPONIBILITA’

La quota comprende:

    • Istruttori qualificati Honda Academy
    • Biglietto Traghetto con cabina A/R
    • Due pernotti in camera doppia con colazione (possibilità camera singola con supplemento)
    • Quattro cene tipiche 
    • Tre pranzi
    • Mezzo 4×4 di assistenza al seguito
    • Moto di scorta
  • Moto gommata off-road, benzina e ricambi (riservato a noleggio moto)

La quota non comprende:

  • Tutto ciò che non è specificato nella voce “La quota comprende

Per partecipare è obbligatorio essere in possesso della Tessera F.M.I., acquistabile al momento dell’iscrizione tramite il nostro sito.

ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO

L’attrezzatura e l’abbigliamento sono fondamentali per la sicurezza durante il tour. Per partecipare, è necessario indossare: casco, guanti ed un completo composto da giacca e pantaloni, con le relative protezioni per gomiti, spalle e ginocchia, oltre a stivali da fuoristrada. È possibile utilizzare anche l’attrezzatura da turismo.

L’organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma in base ai tempi di percorrenza del gruppo ed alle condizioni del percorso.

Informazioni aggiuntive

Scegli la tipologia:

Moto a noleggio, Moto propria (anche non Honda)